TECNOLOGIA
Apple: iOS 6 disponibile in autunno
Scritto il 2012-06-14 da elisam su Speciali

Fonte: www.wired.com

Arrivano da San Francisco le novità Apple sul nuovo sistema operativo iOS 6. Durante la WWDC sono state infatti presentati, in una keynote ricca e dettagliata, i prodotti e gli aggiornamenti in arrivo nei prossimi mesi.

Per quanto riguarda iOS 6 è stato confermato l'allontanamento sempre più netto di Apple da Google, con lo sviluppo di applicazioni proprietarie. Tra tutte, Mappe, che andrà a sostituire Google Maps. Un vero e proprio navigatore, con indicazioni e suggerimenti di percorso e l'interessante funzione Flyover, con le immagini in 3D dei luoghi disponibili. In Mappe è integrato anche Siri, altra novità di questo iOS 6. Il programma di ricononoscimento vocale, infatti, sarà disponibile anche in italiano e permetterà di "comunicare" vocalmente con il proprio iPhone (e iPad).

Durante la keynote presentato anche il nuovo Facebook, integrato nel sistema operativo. Si potranno così sincronizzare i contatti e condividere direttamente foto e video.

Attenzione, le funzioni turn-by-turn del nuovo iOS 6 – disponibile entro la fine dell'anno - saranno fruibili solo dai possessori di iPhone 4s e non dei modelli precedenti, e non è detto che prima della fine del 2012 non arrivi il nuovo iPhone.

Articoli Correlati
Il nuovo Oppo Mirror 5 sarà distribuito nelle prossime settimane in 15 paesi selezionati. Per il momento lo smartphone non arriverà sul mercato italiano. Intanto di conoscere eventuali nuovi sviluppi cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche tecniche del nuovo telefono con sistema operativo ColorOS 2.1, una versione personalizzata di Android. Oppo Mirror 5: le caratteristiche tecniche Oppo Mirror 5 colpisce subito per il suo design. Oppo ha pensato di puntare su una forma innovativa che, sul retro, imita la forma dei diamanti grazie alla sagomatura personalizzata dei segmenti di vetro. La casa asiatica ha realizzato un prodotto di fascia media adatto al mercato asiatico. Lo smartphone presenta un display da 5" e monta un processore Quad-core da 1.2 Ghz di frequenza (Snapdragon 410). La RAM è di 2 GB con memoria interna da 16 GB espandibile. Come molti telefoni destinati al mercato asiatico Oppo Mirror 5 presenta la funzionalità Dual Sim. Oppo si è affidata ad Android ma ha realizzato un sistema operativo personalizzato ad hoc per i propri terminali: si tratta di ColorOS che è presente sullo smartphone nella versione 2.1. Fotocamera con video in timelapse Discorso a parte per le fotocamere e il comparto multimediale. I due sensori non sono particolarmente diversi tra loro: si tratta di un sensore frontale da 5 MP e una fotocamera principale, quella sul retro, da 8 MP. Tra le caratteristiche più apprezzate la possibilità di scattare con la doppia esposizione ma soprattutto la funzionalità di realizzazione video (e gif) in timelapse, funzione particolarmente apprezzata anche su altri terminali. Completa in tutto la batteria che assicura un'autonomia da 2420 mAh ma che non è rimovibile. Il telefono non presenta la possibilità di connessione LTE che Oppo dovrebbe implementare su un nuovo terminale, il Mirror 5s.

Mobile - Wappamondo


Questa opera è pubblicata nel rispetto delle licenze Creative Commons.

© 2023 Nanalab S.r.l.. Tutti i diritti riservati.

P.IVA 09996640018