Con il Nokia Lumia 620, Windows Phone 8 sta prendendo il sopravvento nel settore degli smartphone. Non parliamo più di telefoni con giganteschi schermi HD, ora è possibile ottenere Microsoft anche su di un telefono piccolo e affascinante dotato di uno schermo a 3,8 pollici.
Si può dire che Nokia ha dato il meglio di se nello studio del design del 620 Lumia. Dal posizionamento del pulsante di alimentazione, alle cover intercambiabili. Hanno creato il jack per cuffie incorporato in modo da evitare i soliti danni. E anche se lo schermo è piccolo, è forte, facile da usare anche con una sola mano, e sembra prendere la maggior parte della faccia anteriore, poiché è posto molto vicino al bordo superiore. Questa è una delle differenze principali riscontrare con i precedenti Lumia.
La memoria interna parla di 8 GB e 512 MB di RAM. La slot per la scheda può contenere una microSD della grandezza pari a 64 GB.
Il Lumia 620 ha un prezzo che si aggira intorno ai 250 euro. Sostenendo questa cifra si otterrà uno smartphone elegante con una buona maneggevolezza e un buon software incluso. Piccolo dettaglio a sfavore: la batteria sembra consumarsi con maggiore velocità rispetto ai prodotti precedenti. Fortunatamente, la stessa, può essere facilmente sostituita.
Dettagli se pensiamo al fatto che il costo di questo smartphone è decisamente al di sotto rispetto alla concorrenza.