Nokia Lumia 1020 sfida le fotocamere reflex grazie all'utilizzo di un sensore da ben 41 megapixel, in grado di offrire una definizione fotografica assai maggiore rispetto ai più moderni smartphone in circolazione. La società finlandese fondata da Fredrik Idestam, non solo lancia una sfida ai maggiori competitor come Samsung, Apple ed HTC, ma si pone in concorrenza con i maggiori colossi nel settore della fotografia digitale.
Come per i precedenti modelli Nokia Lumia, il sistema operativo installato è Windows Phone, mettendo così definitivamente la parola fine ai diversi rumors che ipotizzavano un cambio di rotta verso Android. Al processore dual-core Snapdragon S4 da 1,5 GHz è associato un display AMOLED da 4,5" con tecnologia ClearBlack Display, la quale rende il colore del nero assai più profondo.
La Nokia Pro Camera è decisamente l'elemento distintivo del telefono cellulare finlandese. Grazie alla presenza del sensore da 41 mp dotato di zoom ad alta risoluzione, di uno stabilizzatore ottico e dell'adozione della tecnologia PureView, il nuovo gioiello della Nokia è in grado di scattare fotografie dalla qualità eccezionale. Inoltre, utilizzando il software integrato, è possibile regolare la messa a fuoco, il bilanciamento del bianco, la velocità dell'otturatore e quant'altro.
Allo stesso modo è possibile registrare video in HD ed affidarsi al sistema Nokia Rich Recording per catturare una qualità sonora, in qualità stereo, senza distorsioni.
Si tratta di un interessante passo in avanti rispetto al Nokia Lumia 800. Oltre al Windows Phone 8, all'interno del pacchetto software è prevista la presenza del Microsoft Office e del navigatore satellitare.