TECNOLOGIA
Amazon smartphone e Kindle TV
Scritto il 2014-04-02 da Lorenzo Ajello su Tecnologia

Fonte: cdn.tempi.it

Amazon smartphone e Kindle TV, secondo alcune indiscrezioni riportate sul Wall Street Journal, potrebbero essere presentate ad Aprile per lanciare una grande sfida a colossi come Apple e Google. La società leader nei settori come quello degli eBook reader e dell' e-commerce, sembrerebbe decisa ad allargare i suoi orizzonti verso altri mercati.

Quello che è stato battezzato come Amazon Kindle Phone dovrebbe presentare un hardware del tutto simile a quello utilizzato per gli Amazon Kindle. Secondo recenti rumors, il nuovo smartphone potrebbe essere caratterizzato dalla presenza di ben sei fotocamere che permetterebbero, agli sviluppatori, l'applicazione del sistema di gesture in tre dimensioni.

Amazon sarebbe anche pronta a rivelare il suo nuovo innovativo dispositivo per la fruizione di contenuti multimediali, contrapponendosi quindi alla Apple TV o alla TV digitale di Google Chromecast. Non si hanno ancora informazioni circa il nuovo servizio streaming Amazon fatta eccezione per le notizie inerenti la proficua collaborazione con Netflix ed Hulu.

Così come Google, anche la maggiore rivale di eBay sembrerebbe abbastanza interessata al settore dei videogames. L'idea però diffusa su Internet, circa una possibile console targata Amazon, appare pressoché difficile. Tuttavia è facilmente ipotizzabile la presentazione di un telefonino che sia in grado di offrire prestazioni simili a quelle offerte dalle più moderne console portatili.

Foto
Tags : - -
Articoli Correlati
Il nuovo Oppo Mirror 5 sarà distribuito nelle prossime settimane in 15 paesi selezionati. Per il momento lo smartphone non arriverà sul mercato italiano. Intanto di conoscere eventuali nuovi sviluppi cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche tecniche del nuovo telefono con sistema operativo ColorOS 2.1, una versione personalizzata di Android. Oppo Mirror 5: le caratteristiche tecniche Oppo Mirror 5 colpisce subito per il suo design. Oppo ha pensato di puntare su una forma innovativa che, sul retro, imita la forma dei diamanti grazie alla sagomatura personalizzata dei segmenti di vetro. La casa asiatica ha realizzato un prodotto di fascia media adatto al mercato asiatico. Lo smartphone presenta un display da 5" e monta un processore Quad-core da 1.2 Ghz di frequenza (Snapdragon 410). La RAM è di 2 GB con memoria interna da 16 GB espandibile. Come molti telefoni destinati al mercato asiatico Oppo Mirror 5 presenta la funzionalità Dual Sim. Oppo si è affidata ad Android ma ha realizzato un sistema operativo personalizzato ad hoc per i propri terminali: si tratta di ColorOS che è presente sullo smartphone nella versione 2.1. Fotocamera con video in timelapse Discorso a parte per le fotocamere e il comparto multimediale. I due sensori non sono particolarmente diversi tra loro: si tratta di un sensore frontale da 5 MP e una fotocamera principale, quella sul retro, da 8 MP. Tra le caratteristiche più apprezzate la possibilità di scattare con la doppia esposizione ma soprattutto la funzionalità di realizzazione video (e gif) in timelapse, funzione particolarmente apprezzata anche su altri terminali. Completa in tutto la batteria che assicura un'autonomia da 2420 mAh ma che non è rimovibile. Il telefono non presenta la possibilità di connessione LTE che Oppo dovrebbe implementare su un nuovo terminale, il Mirror 5s.

Mobile - Wappamondo


Questa opera è pubblicata nel rispetto delle licenze Creative Commons.

© 2023 Nanalab S.r.l.. Tutti i diritti riservati.

P.IVA 09996640018