TECNOLOGIA
Nokia Lumia 930 con un nuovo Windows Phone
Scritto il 2014-04-07 da Lorenzo Ajello su Telefoni

Fonte: www.webso.it

Nokia Lumia 930 con un nuovo Windows Phone è stato presentato durante la Microsoft Build, l'importante conferenza di San Francisco. L'ultimo gioiellino di casa Nokia presenta un design innovativo dove, elementi come il metallo ed il policarbonato si fondono insieme offrendo, a tutti i suoi utenti, eleganza e robustezza.

Caratterizzato da un processore quad-core da 2,2 GHz Snapdragon 800 e da una memoria Ram da 2GB, il nuovo Lumia presenta un display da 5" del tipo Crystal Clear e con una risoluzione complessiva Full HD, una fotocamera PureView da 20 megapixel dotata di ottica Zeiss, flash dual-led e stabilizzatore. L'autonomia dello smartphone è infine garantita da una batteria da 2420 mAh. 

L'ultimo dei Nokia Lumia ha optato nella scelta del sistema operativo Windows Phone 8.1 il quale, secondo quanto riferito dagli sviluppatori, garantisce performance assai elevate. Se tutti gli step successivi dovessero essere confermati e non ricevere alcuno stop improvviso, il nuovo Lumia 930 potrebbe essere disponibile in Europa a partire dal prossimo mese di giugno ad un prezzo di circa 600 dollari.

Dotato di una dimensione pari a 137 x 71 x 9,8 millimetri ed un peso complessivo di 167 grammi, il nuovo nokiafonino è un altro smartphone Nokia leggero che però offre uno spazio di archiviazione di 32 GB. La connettività è ottima grazie alla presenza di moduli WiFi, Bluetooth ed LTE.

Foto
Articoli Correlati
Il nuovo Oppo Mirror 5 sarà distribuito nelle prossime settimane in 15 paesi selezionati. Per il momento lo smartphone non arriverà sul mercato italiano. Intanto di conoscere eventuali nuovi sviluppi cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche tecniche del nuovo telefono con sistema operativo ColorOS 2.1, una versione personalizzata di Android. Oppo Mirror 5: le caratteristiche tecniche Oppo Mirror 5 colpisce subito per il suo design. Oppo ha pensato di puntare su una forma innovativa che, sul retro, imita la forma dei diamanti grazie alla sagomatura personalizzata dei segmenti di vetro. La casa asiatica ha realizzato un prodotto di fascia media adatto al mercato asiatico. Lo smartphone presenta un display da 5" e monta un processore Quad-core da 1.2 Ghz di frequenza (Snapdragon 410). La RAM è di 2 GB con memoria interna da 16 GB espandibile. Come molti telefoni destinati al mercato asiatico Oppo Mirror 5 presenta la funzionalità Dual Sim. Oppo si è affidata ad Android ma ha realizzato un sistema operativo personalizzato ad hoc per i propri terminali: si tratta di ColorOS che è presente sullo smartphone nella versione 2.1. Fotocamera con video in timelapse Discorso a parte per le fotocamere e il comparto multimediale. I due sensori non sono particolarmente diversi tra loro: si tratta di un sensore frontale da 5 MP e una fotocamera principale, quella sul retro, da 8 MP. Tra le caratteristiche più apprezzate la possibilità di scattare con la doppia esposizione ma soprattutto la funzionalità di realizzazione video (e gif) in timelapse, funzione particolarmente apprezzata anche su altri terminali. Completa in tutto la batteria che assicura un'autonomia da 2420 mAh ma che non è rimovibile. Il telefono non presenta la possibilità di connessione LTE che Oppo dovrebbe implementare su un nuovo terminale, il Mirror 5s.

Mobile - Wappamondo


Questa opera è pubblicata nel rispetto delle licenze Creative Commons.

© 2023 Nanalab S.r.l.. Tutti i diritti riservati.

P.IVA 09996640018