TECNOLOGIA
Microsoft Surface 2, il tablet adatto ad ogni occasione
Scritto il 2014-05-19 da Gaetano Scavuzzo su Tecnologia

Fonte: yahoo.com

Una delle ultime novità provenienti dall'azienda di Redmond farà felice chi vive di tecnologia in mobilità, di app e di device versatili.
Stiamo parlando del nuovo Microsoft Surface 2, l’ultima generazione dei tablet che interpreta in un nuovo modo il “trasformismo” necessario a rendere ancora più apprezzabile un device che riesce a racchiudere più funzionalità tutte in uno.
Il tablet Surface 2 punta proprio sull’adattarsi agli usi più svariati che comunemente ognuno di noi fa durante la giornata.
Così il novo dispositivo, di cui puoi scoprire tutti i segreti visitando il sito dedicato, si presta alla perfezione per lavorare, studiare e fare da supporto alla produttività giornaliera in maniera semplice e confortevole in qualsiasi posto ci si trovi.

E dopo il dovere arriva il piacere e così Surface “cambia abito” e diventa il centro d’intrattenimento ideale capace di farti vivere al massimo il mondo social, l’esperienza dell'ascolto musicale, della visione dei video, dell'utilizzo dei videogame, il tutto con una variegata e completa serie di applicazione che rendono Microsoft Surface 2 un vero e proprio compagno irrinunciabile da portare sempre con sé.
Il perché? Guarda e condividi il video realizzato da Microsoft, ti accorgerai che Surface 2 è l’anello di congiunzione che accompagnerà la tua “doppia vita”, quella produttiva e quella sociale.

A rendere Surface 2 estremamente comodo da trasportare è la sua maneggevolezza data dai 700 grammi di peso e dagli 8,9 mm di spessore. Il nuovo tablet di Microsoft, disponibile con memoria da 32 o 64 GB, è estremamente confortevole anche da utilizzare grazie al sostegno integrato che consente due differenti inclinazioni e alla cover touch resistente, sottile e colorata. In pochi istanti Microsoft Surface 2 da tablet si trasforma in mini-PC.

Guardando alle caratteristiche tecniche il nuovo tablet è dotato di processore NVIDIA Tegra 4 mentre il sistema operativo è Windows RT 8.1, in grado di sfruttare le utility del pacchetto Office e di tutti i software e le app per studio, lavoro e divertimento. Il display è HD ClearTyp, mentre tra le altre cose integra anche due webcam da 1080p e una comoda presa USB.
La durata della batteria del Surface 2 è di circa 10 ore.

Con quest’ultimo innovativo tablet Microsoft conferma di essere al passo coi tempi e con le esigenze tecnologiche di oggi. Del resto il colosso informatico nato negli Stati Uniti nel 1975 per volere del suo fondatore Bill Gates ha già saputo rivoluzionare le vite di milioni di persone portando nelle nostre case il personal computer, e adesso nelle nostre mani device sempre più all'avanguardia come Surface 2.
Sponsored by Microsoft

Foto
Articoli Correlati
Il nuovo Oppo Mirror 5 sarà distribuito nelle prossime settimane in 15 paesi selezionati. Per il momento lo smartphone non arriverà sul mercato italiano. Intanto di conoscere eventuali nuovi sviluppi cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche tecniche del nuovo telefono con sistema operativo ColorOS 2.1, una versione personalizzata di Android. Oppo Mirror 5: le caratteristiche tecniche Oppo Mirror 5 colpisce subito per il suo design. Oppo ha pensato di puntare su una forma innovativa che, sul retro, imita la forma dei diamanti grazie alla sagomatura personalizzata dei segmenti di vetro. La casa asiatica ha realizzato un prodotto di fascia media adatto al mercato asiatico. Lo smartphone presenta un display da 5" e monta un processore Quad-core da 1.2 Ghz di frequenza (Snapdragon 410). La RAM è di 2 GB con memoria interna da 16 GB espandibile. Come molti telefoni destinati al mercato asiatico Oppo Mirror 5 presenta la funzionalità Dual Sim. Oppo si è affidata ad Android ma ha realizzato un sistema operativo personalizzato ad hoc per i propri terminali: si tratta di ColorOS che è presente sullo smartphone nella versione 2.1. Fotocamera con video in timelapse Discorso a parte per le fotocamere e il comparto multimediale. I due sensori non sono particolarmente diversi tra loro: si tratta di un sensore frontale da 5 MP e una fotocamera principale, quella sul retro, da 8 MP. Tra le caratteristiche più apprezzate la possibilità di scattare con la doppia esposizione ma soprattutto la funzionalità di realizzazione video (e gif) in timelapse, funzione particolarmente apprezzata anche su altri terminali. Completa in tutto la batteria che assicura un'autonomia da 2420 mAh ma che non è rimovibile. Il telefono non presenta la possibilità di connessione LTE che Oppo dovrebbe implementare su un nuovo terminale, il Mirror 5s.

Mobile - Wappamondo


Questa opera è pubblicata nel rispetto delle licenze Creative Commons.

© 2023 Nanalab S.r.l.. Tutti i diritti riservati.

P.IVA 09996640018