TECNOLOGIA
Nokia Lumia 930, arriva il nuovo top Windows Phone
Scritto il 2014-06-26 da Gaetano Scavuzzo su Telefoni

Fonte: glbimg.com

Nei negozi italiani da luglio ci sarà un nuovo protagonista del mondo degli smartphone, si tratta del Nokia Lumia 930, l’ultimo modello che l’azienda scandinava sta per lanciare in tutta Europa. Il nuovo membro della famiglia Lumia è uno dei più innovativi della gamma come testimoniano le caratteristiche tecniche del device. Siamo di fronte ad un Windows Phone che misura 137x71x9,8 mm, per un peso di 167 grammi ed è dotato di display 5 pollici con risoluzione 1920x1080 pixel a 441 ppi, mentre il touch offre sensibilità anche ai tocchi di unghie e guanti.

Il cuore del Lumia 930 è un chip quad-core Snapdragon 800 da 2,2 GHz con RAM da 2 GB e memoria di 32 GB che può essere incrementata tramite micro SD. In più sul nuovo smartphone di Nokia si possono archiviare gratuitamente 7 GB di dati in cloud su SkyDrive. Per quanto riguarda il sistema operativo c’è Windows Phone 8.1. Sul Nokia Lumia 930 troviamo poi fotocamera posteriore da 20 mpx con doppio flash LED e fotocamera anteriore da 1,2 mpx, con entrambe si possono registrare filmati a 1080p. Tra le funzionalità ci sono Wi-Fi, Bluetooth, USB, NFC, GPS e 4G. La batteria, con ricarica wireless Qi integrata, è da 2.420 mAh ed offre un’autonomia in stand-by fino a 18 giorni, in conversazione fino a 18 ore, in riproduzione audio fino a 75 ore e in riproduzione video fino a 8 ore.

Il Nokia Lumia 930, che sarà disponibile in Italia da luglio, è proposto in quattro colori diversi: White, Black, Orange e Bright Green. Già in prevendita sullo store online di Nokia, il nuovo Windows Phone ha un prezzo di listino di 599,90 euro.

Foto
Articoli Correlati
Il nuovo Oppo Mirror 5 sarà distribuito nelle prossime settimane in 15 paesi selezionati. Per il momento lo smartphone non arriverà sul mercato italiano. Intanto di conoscere eventuali nuovi sviluppi cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche tecniche del nuovo telefono con sistema operativo ColorOS 2.1, una versione personalizzata di Android. Oppo Mirror 5: le caratteristiche tecniche Oppo Mirror 5 colpisce subito per il suo design. Oppo ha pensato di puntare su una forma innovativa che, sul retro, imita la forma dei diamanti grazie alla sagomatura personalizzata dei segmenti di vetro. La casa asiatica ha realizzato un prodotto di fascia media adatto al mercato asiatico. Lo smartphone presenta un display da 5" e monta un processore Quad-core da 1.2 Ghz di frequenza (Snapdragon 410). La RAM è di 2 GB con memoria interna da 16 GB espandibile. Come molti telefoni destinati al mercato asiatico Oppo Mirror 5 presenta la funzionalità Dual Sim. Oppo si è affidata ad Android ma ha realizzato un sistema operativo personalizzato ad hoc per i propri terminali: si tratta di ColorOS che è presente sullo smartphone nella versione 2.1. Fotocamera con video in timelapse Discorso a parte per le fotocamere e il comparto multimediale. I due sensori non sono particolarmente diversi tra loro: si tratta di un sensore frontale da 5 MP e una fotocamera principale, quella sul retro, da 8 MP. Tra le caratteristiche più apprezzate la possibilità di scattare con la doppia esposizione ma soprattutto la funzionalità di realizzazione video (e gif) in timelapse, funzione particolarmente apprezzata anche su altri terminali. Completa in tutto la batteria che assicura un'autonomia da 2420 mAh ma che non è rimovibile. Il telefono non presenta la possibilità di connessione LTE che Oppo dovrebbe implementare su un nuovo terminale, il Mirror 5s.

Mobile - Wappamondo


Questa opera è pubblicata nel rispetto delle licenze Creative Commons.

© 2023 Nanalab S.r.l.. Tutti i diritti riservati.

P.IVA 09996640018