TECNOLOGIA
Nokia Lumia 520 è lo smartphone più venduto al mondo
Scritto il 2014-07-23 da Lorenzo Ajello su Telefoni

Fonte: guidesmartphone.altervista.org

Nokia Lumia 520 è lo smartphone più venduto al mondo nella sua fascia di prezzo, superando l'incredibile quota di 12 milioni di unità vendute. Tali cifre sono state fornite ai partner in occasione della conferenza promossa dalla Microsoft dopo l'acquisizione della compagnia telefonica finlandese.

In generale i Nokia Lumia sono i dispositivi che hanno maggiormente contribuito alla diffusione di Windows Phone ma, di questi, il Lumia 520 è certamente il più diffuso. Il motivo del suo successo non è solo dovuto alle sue specifiche tecniche ma, in gran parte, anche al vantaggiosissimo prezzo che è inferiore ai 100 dollari.

L'idea vincente della Nokia era quella di fornire un telefono smart a tutti coloro i quali, senza chissà quali grandi pretese, avevano necessità di utilizzare i servizi Internet e le applicazioni basilari. Tuttavia questo Lumia propone un processore dual core da 1 GHz, 512 MB di Ram ed 8 GB di memoria interna.

Secondo quanto riferito alla Worldwide Partner Conferencela società dei Windows ha spiegato come, la scelta di acquisire il colosso dei telefoni cellulari, è strettamente legata alla volontà di competere con Android ed iOS. In Italia il Nokia Lumia 520 è stato regalato con il Conto Corrente OnLine di CheBanca, un accordo che ha contribuito alla diffusione dello smartphone.

Foto
Articoli Correlati
Il nuovo Oppo Mirror 5 sarà distribuito nelle prossime settimane in 15 paesi selezionati. Per il momento lo smartphone non arriverà sul mercato italiano. Intanto di conoscere eventuali nuovi sviluppi cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche tecniche del nuovo telefono con sistema operativo ColorOS 2.1, una versione personalizzata di Android. Oppo Mirror 5: le caratteristiche tecniche Oppo Mirror 5 colpisce subito per il suo design. Oppo ha pensato di puntare su una forma innovativa che, sul retro, imita la forma dei diamanti grazie alla sagomatura personalizzata dei segmenti di vetro. La casa asiatica ha realizzato un prodotto di fascia media adatto al mercato asiatico. Lo smartphone presenta un display da 5" e monta un processore Quad-core da 1.2 Ghz di frequenza (Snapdragon 410). La RAM è di 2 GB con memoria interna da 16 GB espandibile. Come molti telefoni destinati al mercato asiatico Oppo Mirror 5 presenta la funzionalità Dual Sim. Oppo si è affidata ad Android ma ha realizzato un sistema operativo personalizzato ad hoc per i propri terminali: si tratta di ColorOS che è presente sullo smartphone nella versione 2.1. Fotocamera con video in timelapse Discorso a parte per le fotocamere e il comparto multimediale. I due sensori non sono particolarmente diversi tra loro: si tratta di un sensore frontale da 5 MP e una fotocamera principale, quella sul retro, da 8 MP. Tra le caratteristiche più apprezzate la possibilità di scattare con la doppia esposizione ma soprattutto la funzionalità di realizzazione video (e gif) in timelapse, funzione particolarmente apprezzata anche su altri terminali. Completa in tutto la batteria che assicura un'autonomia da 2420 mAh ma che non è rimovibile. Il telefono non presenta la possibilità di connessione LTE che Oppo dovrebbe implementare su un nuovo terminale, il Mirror 5s.

Mobile - Wappamondo


Questa opera è pubblicata nel rispetto delle licenze Creative Commons.

© 2023 Nanalab S.r.l.. Tutti i diritti riservati.

P.IVA 09996640018