Huawei si conferma ancora una volta in crescita nella creazione di smartphone e tablet. Per chi cerca un buon compromesso tra qualità e prezzo la casa cinese ha creato Huawei P8 Lite, versione meno performante (e più economica) del modello di fascia superiore con lo stesso nome (Huawei P8). Vediamo di quali componenti si compone questo modello di smartphone.
Le caratteristiche tecniche
Huawei P8 Lite si presenta in maniera estremamente positiva dal punto di vista estetico. Il nuovo smartphone di Hauwei ha uno schermo da 5" senza bordi e delle finiture notevoli in termini di materiali e impatti visivo. Per quanto riguarda le misure fisiche possiamo segnalare uno spessore di 7.7 mm e un peso di poco superiore ai 250 Gr (269 Gr per la precisione).
Il display è un HD con risoluzione da 1280x720 (1080p). A governare il telefono un processore octacore Hisilicon Kirin 620 con 1,2 Ghz di frequenza supportato da una memoria RAM da 2 GB e una memoria interna di serie da 16 GB. Il telefono è progettato per leggere schede di memoria microSD fino ad un massimo di 128 GB.
Completo anche dal punto di vista della connettività permette di utilizzare la veloce connessione LTE e le tecnologie Wi-fi e NFC. La batteria è da 2200 mAh.
Fotocamere e sistema operativo
Due le fotocamere presenti sul dispositivo. La principale è quella posteriore con sensore da 13 MP e flash led. Da 5 MP, invece la fotocamera anteriore. Il software della fotocamera presenta alcune delle opzioni più utilizzate come l'HDR, la cattura panoramica e il riconoscimento dei gesti.
Il sistema operativo scelto da Hauawei è Android Lollipop 5.5. La casa cinese è intervenuta sull'interfaccia installando quella proprietaria EMUI 3.1 particolarmente apprezzata dagli utenti che già hanno dimestichezza con telefoni di questa casa di produzione.
Huawei P8 Lite è un ottimo compromesso tra un telefono con buone caratteristiche hardware e prezzo conveniente: attualmente è possibile acquistare il telefono ad un prezzo che varia dai 200 ai 270 euro.