L’azienda canadese Blackberry pensa al proprio futuro e al mercato di domani con il suo nuovo smartphone che già dal nome è molto evocativo, Venice.
L’anticipazione è stata rilanciata da Evan Blass, noto leaker, che su Twitter aveva pubblicato un press render del BlackBerry Venice.
Design simile al dispositivo mostrato durante il Mobile World Congress 2015 di Barcellona, ad inizio marzo, è un oggetto con il quale Blackberry spera di poter recuperare il terreno perso nei confronti dei competitore in questi ultimi anni di attività.
E’ innegabile che, ad oggi, Blackberry non sia più una prima scelta per l’utente medio, che gli ha iniziato a preferire tutta una serie di marchi che, per un motivo o per l’altro, hanno maggiore presa sul nuovo utente.
Quello che offre Blackberry con il venice è un sistema operativo aggiornato, ma soprattutto degli smartphone molto belli esteticamente, intelligenti e soprattutto user friendly.
Non ci sono ancora conferme ufficiali a riguardo, per ora si tratta solo di rumors peraltro che nessuno ha mai commentato. Ma, si sa, una non smentita viene sempre letta come un mezzo annuncio.
L’azienda canadese è al lavoro per la produzione e realizzazione di un terminale Android.
Quanto mostrato su Twitter fa pensare ad uno smartphone curvo su entrambi i lati, con un altoparlante nella parte inferiore, una porta micro USB, jack per le cuffie e pulsanti del volume sul lato destro.
L’interfaccia è quella di Android 5.0 Lollipop. Tante le icone preinstallate, soprattutto del pacchetto Google: Drive, Chrome, Fotocamera, Maps, Keep, Calendar, Google+, Hangouts e Play Store tra le altre.
Non ci sono novità sulle specifiche tecniche, ma si può ipotizzare un display Quad HD da 5,4 pollici, un processore Snapdragon 808, 3 GB di RAM, fotocamere da 18 e 5 Megapixel, e tastiera slider. Il BlackBerry Venice dovrebbe essere un’esclusiva di AT&T negli Stati Uniti.