TECNOLOGIA
iOS 8.4: quali sono le novità
Scritto il 2015-07-03 da Michela Assuntino su News

Fonte: https://s.yimg.com

Negli ultimi giorni si è fatto un gran parlare del nuovo aggiornamento del sistema operativo rilasciato da Apple. Si tratta di iOS 8.4, un nuovo step che porta con sé qualche novità ma soprattutto la risoluzione di alcune piccole e grandi criticità del vecchio sistema operativo. Di seguito le novità principali che noterete installando la nuova versione di iOS.

Risoluzione dei bug

Apple ha lavorato duramente per risolvere alcuni bug presenti nella versione precedente del sistema operativo. Le criticità risolte con iOS 8.4 sono più di 30. Tra queste il fastidioso riavvio dell'applicazione iMessage e il temutissimo "Text Crash".

I tecnici Apple hanno lavorato sulla base delle segnalazioni ricevute dagli utenti e dalle aziende che avevano riscontrato questi problemi nel sistema operativo precedente.

Apple Music: la nuova sfida

Lo streaming musicale è forse la novità più importante che arriverà con il nuovo aggiornamento. Apple Music funzionerà come applicazioni più datate come Spotify e Google Music. A disposizione degli utenti ci saranno 30 milioni di brani più la funzionalità radio Beats One.

Gli utenti avranno modo di provare l'applicazione per un periodo di tre mesi in maniera completamente gratuita. Al termine del periodo di prova è previsto un abbonamento di 14.99 euro per il Family Pack con la possibilità di usufruire del servizio per sei individui.

Il servizio sarà ulteriormente ampliato con i prossimi aggiornamenti che aumenteranno il numero di brani e renderanno disponibili le funzionalità offline.

Come scaricare iOS 8.4

Sul web è nato il dibattito sulla necessità o meno di scaricare il nuovo sistema operativo. Più che l'applicazione di musica (che potrebbe non interessare tutti gli utenti) si rendono indispensabili gli aggiustamenti sui bug del vecchio sistema che andranno ad aumentare la sicurezza dei dispositivi.

I possessori di iPhone e iPad che vogliono scaricare l'aggiornamento dovranno recarsi direttamente nelle impostazioni generali selezionando la funzionalità di "Aggiornamento Software".

Articoli Correlati
Il nuovo Oppo Mirror 5 sarà distribuito nelle prossime settimane in 15 paesi selezionati. Per il momento lo smartphone non arriverà sul mercato italiano. Intanto di conoscere eventuali nuovi sviluppi cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche tecniche del nuovo telefono con sistema operativo ColorOS 2.1, una versione personalizzata di Android. Oppo Mirror 5: le caratteristiche tecniche Oppo Mirror 5 colpisce subito per il suo design. Oppo ha pensato di puntare su una forma innovativa che, sul retro, imita la forma dei diamanti grazie alla sagomatura personalizzata dei segmenti di vetro. La casa asiatica ha realizzato un prodotto di fascia media adatto al mercato asiatico. Lo smartphone presenta un display da 5" e monta un processore Quad-core da 1.2 Ghz di frequenza (Snapdragon 410). La RAM è di 2 GB con memoria interna da 16 GB espandibile. Come molti telefoni destinati al mercato asiatico Oppo Mirror 5 presenta la funzionalità Dual Sim. Oppo si è affidata ad Android ma ha realizzato un sistema operativo personalizzato ad hoc per i propri terminali: si tratta di ColorOS che è presente sullo smartphone nella versione 2.1. Fotocamera con video in timelapse Discorso a parte per le fotocamere e il comparto multimediale. I due sensori non sono particolarmente diversi tra loro: si tratta di un sensore frontale da 5 MP e una fotocamera principale, quella sul retro, da 8 MP. Tra le caratteristiche più apprezzate la possibilità di scattare con la doppia esposizione ma soprattutto la funzionalità di realizzazione video (e gif) in timelapse, funzione particolarmente apprezzata anche su altri terminali. Completa in tutto la batteria che assicura un'autonomia da 2420 mAh ma che non è rimovibile. Il telefono non presenta la possibilità di connessione LTE che Oppo dovrebbe implementare su un nuovo terminale, il Mirror 5s.

Mobile - Wappamondo


Questa opera è pubblicata nel rispetto delle licenze Creative Commons.

© 2023 Nanalab S.r.l.. Tutti i diritti riservati.

P.IVA 09996640018