Dalla data del suo annuncio Stonex One, lo smartphone italiano di Francesco Facchinetti, ha fatto molto parlare di sé. A tenere banco le ipotesi sulle caratteristiche tecniche e sul prezzo di lancio: ora che lo smartphone è diventato realtà le polemiche non si sono fermate. A intervenire Altroconsumo che ha accusato l'azienda di "pratiche commerciali ingannevoli". Cerchiamo di fare chiarezza.
Stonex One: le caratteristiche tecniche e il prezzo
Per prima cosa cerchiamo di fare luce sulle caratteristiche tecniche di Stonex One. Lo smartphone "Galileo" presenta come motore un processore MTK 6795, 64bit, True Octa-core. LTE SoC con frequenza da 2.0 Ghz con 3 GB di RAM e 32 GB di ROM (con possibilità di espansione fino a 64 GB).
Il display è un 5.5" con tecnologia Quad HD e risoluzione 2560x1440 (densità 534 dpi). La fotocamera posteriore è Sony e monta un obiettivo da 21 MP e tecnologia HDR (anche nei video). La messa a fuoco è automatica ad alta velocità anche per gli oggetti in movimento. I video vengono realizzati a 30 fps in 4K e fino a 120 fps a 720 p.
La batteria è rimovibile da 3000 mAh, il sistema operativo è Android Lollipop con nuova interfaccia utente Ciao OS. Il prezzo è di 299 euro ampiamente al di sotto della concorrenza per un top di gamma di questo livello.
Le polemiche con Altroconsumo
Al momento della presentazione di Stonex One è stato subito chiaro che lo smartphone non sarebbe stato disponibile in grandi quantità. L'azienda ha infatti promosso una campagna di prelazione e prenotazione per essere certi di assicurarsi il telefono al momento della sua uscita. Il 22 luglio però qualcosa è andato storto e la mole di richieste arrivata non ha avuto risposta costringendo Stonex One a sospendere le vendite fino al 29 luglio.
Da qui la segnalazione di Altroconsumo al Garante della Concorrenza e del Mercato per pratica commerciale ingannevole contro Stonex One. La società italiana ha già annunciato che le vendite riapriranno il 29 luglio alle 12 e resteranno aperte fino alla stessa ora del 2 agosto. Lo smartphone sarà acquistabile da tutti ma chi avrà già effettuato la prenotazione avrà una precedenza sulla spedizione che partirà dal 20 agosto. Al momento dell'acquisto verrà richiesto il metodo di pagamento ma la somma necessaria sarà sottratta da metà agosto, in concomitanza della preparazione della spedizione.