TECNOLOGIA
Tra le tante novità presentate in occasione del Keynote di Apple, tenutosi lo scorso mercoledì 12 settembre 2012 a San Francisco, sono state quelle relative all'iPhone 5 a suscitare maggiore interesse e curiosità tra i consumatori italiani. Questo perché nel nuovo sistema operativo iOS 6 Siri parla finalmente italiano. Siri è sicuramente una delle novità più importanti dell'iPhone 5 poiché permette il riconoscimento vocale per la lingua italiana, aumentando in questo modo le potenzialità e le funzionalità per l'utente italiano. Ma non solo. Il nuovo Siri è stato integrato con Facebook: in questo modo è possibile aggiornare il nostro stato sulla nostra pagina personale attraverso un messaggio vocale che Siri e iOS 6 convertiranno in commento scritto. Lo stesso vale per Twitter e per tutte le altre funzioni quali messaggi, e-mail, note, e via dicendo. L'integrazione nativa comprende anche quella con il nuovo servizio di mappe, realizzate completamente da Apple che in questo modo abbandona Google Map. Lo stesso avviene per la ricerca di locali e negozi.

Speciali

Mentre i fan dell’iPhone fanno ore di coda fuori dagli Apple Store di tutto il mondo per accaparrarsi il nuovo iPhone 5, andiamo alla scoperta di una delle novità più interessanti del nuovo sistema operativo di Cupertino iOS 6. Stiamo parlando di Passbook, ovvero la nuova applicazione pensata da Apple per effettuare pagamenti ed acquisti tramite uno speciale circuito. Semplificando si potrebbe dire che Passabook è una sorta di portafoglio virtuale che mette insieme biglietti elettronici, coupon, carte fedeltà, ecc. Si tratta insomma della risposta di Apple alla tecnologica NFC (seguita da Samsung, Nokia, Google e altri ancora) che consente di effettuare pagamenti digitali avvicinando il device a un apposito apparecchio. L’idea alla base di Passbook è interessante, ma l’applicazione per poter funzionare ha bisogno della compatibilità di terze parti che, a dire il vero, non sta tardando ad arrivare sull’App Store. Cosi Passbook può già contare su numerose aziende e soggetti, non solo americani, che hanno deciso di seguire la strada indicata da Apple. Tra le prime ci sono la Lufthansa e la Major League Baseball. La prima consente di scaricare sul proprio melafonino la carta d’imbarco da mostrare al check-in senza la necessità di doverla stampare, mentre la seconda permetterà di entrare alle partite di baseball mostrando il biglietto digitale conservato sul proprio Passbook.

Speciali

Arrivato da qualche giorno insieme all’iPhone 5 iOS 6 , il nuovo sistema operativo di Apple, ha già riempito le pagine dei siti web di mezzo mondo. Le novità le abbiamo già viste, ed ora è già tempo delle prima impressioni. Un miglioramento evidente Apple lo ha raggiunto relativamente allo snellimento dell’App Store, adesso con iOS 6 scaricare le app è ancora più immediato. Sono numerose le app che sono state aggiornate. Resta il fatto che l’aggiornamento a iOS 6 completo non sarà per tutti dato che potranno farlo solo i possessori dell’iPhone 4S e dell’iPad 2012, gli altri potrà aggiornare il loro dispositivo al nuovo sistema operativo ma con alcune limitazioni. Le prime impressioni di chi lo ha provato si soffermano sulla separazione di Apple da Google. Con iOS 6 scompare YouTube (ora si dovrà scaricare l’app sullo store) e si modificano le mappe che ora sono realizzate in casa da Cupertino. Proprio sulle mappe c’è stato finora qualche problema dato che non garantiscono la stessa precisione di Google. Un fattore sulla quale Apple ha molto da lavorare. Affascinante la visione in 3D delle mappe che però in Italia si può attivare solo per Milano e Roma. L’altra grande novità è Siri in italiano che in linea di massima funziona abbastanza bene, anche se non sempre comprende tutte le parole. Le ricerche non passano da Google, per volontà di Apple che ha dotato Siri di un humor niente male. Con iOS 6 Siri è in grado anche di aggiornare lo status di Facebook, inviare tweet, lanciare app e permette di scrivere mail, messaggi e note.

Speciali

Insieme all’iPhone 5 nel keynote di Apple di qualche giorno allo Yerba Buena Center è stato presentato anche iOS 6, il nuovo sistema operativo che è stato protagonista dell’evento presieduto dal CEO di Cupertino Tim Cook. Diverse le novità introdotte dall’ultimo iOS, tra queste in particolare due applicazioni completamente nuove come Passbook e Social Photo Stream, senza dimenticare le Mappe, ma andiamo con ordine. Passbook è un’utile app che funziona come una sorta di portafoglio virtuale che consente di gestire i conti tenendo sotto controllo biglietti aerei, treni e carte fedeltà. Social Photo Stream invece si presenta come un nuovo social network, sulla falsa riga di Instagram, sul quale poter condividere e commentare foto. iOS introduce cambiamenti anche su Mappe che adesso hanno nuove modalità di visualizzazione: Flyover e 3D, oltre a una nuova barra di ricerca dedicata ai punti di interesse e all’integrazione con Siri, attraverso il quale poter chiedere indicazioni stradali. Novità anche per quanto riguarda FaceTime che adesso consentirà di effettuare chiamate anche attraverso il 3G e non solo col WiFi. La data di rilascio di iOS 6 è stata fissata per il 19 settembre.

Speciali

Tante novità e nuove funzionalità nella nuova versione di Android, il sistema operativo mobile di Google, che nella release 4.1 è stato battezzato col nome Jelly Bean. La prima impressione positiva è catturata dal miglioramento consistente della velocità e della fluidità grazie ai 60 frame al secondo a tal punto da far sembrare le versioni precedenti come se andassero al rallentatore. Grazie alla nuova interfaccia il sistema è molto più reattivo e veloce di quanto gli androidiani erano abituati finora. Jelly Bean ha rinnovato anche la schermata dalle home che adesso aiuta ancora di più l’organizzazione e la gestione dei widget. Tra le altre caratteristiche di Android 4.1 c’è la possibilità di utilizzare il riconoscimento vocale anche in modalità offline. Gran parte dell’attenzione è riservata anche a Google Now, ovvero il primo assistente virtuale prodotto interamente a Mountan View al quale si possono fare domande di qualsiasi genere ed ottenere immediatamente la risposta. Aggiornamenti anche sulla gestione e la visualizzazione delle notifiche, oltre ad una maggiore flessibilità nella gestione delle app. Jelly Bean fa il suo esordio a metà luglio, inizialmente disponibile su Galaxy Nexus, Nexus S e Motorola Xoom.

Speciali

Arrivano da San Francisco le novità Apple sul nuovo sistema operativo iOS 6. Durante la WWDC sono state infatti presentati, in una keynote ricca e dettagliata, i prodotti e gli aggiornamenti in arrivo nei prossimi mesi. Per quanto riguarda iOS 6 è stato confermato l'allontanamento sempre più netto di Apple da Google, con lo sviluppo di applicazioni proprietarie. Tra tutte, Mappe, che andrà a sostituire Google Maps. Un vero e proprio navigatore, con indicazioni e suggerimenti di percorso e l'interessante funzione Flyover, con le immagini in 3D dei luoghi disponibili. In Mappe è integrato anche Siri, altra novità di questo iOS 6. Il programma di ricononoscimento vocale, infatti, sarà disponibile anche in italiano e permetterà di "comunicare" vocalmente con il proprio iPhone (e iPad). Durante la keynote presentato anche il nuovo Facebook, integrato nel sistema operativo. Si potranno così sincronizzare i contatti e condividere direttamente foto e video. Attenzione, le funzioni turn-by-turn del nuovo iOS 6 – disponibile entro la fine dell'anno - saranno fruibili solo dai possessori di iPhone 4s e non dei modelli precedenti, e non è detto che prima della fine del 2012 non arrivi il nuovo iPhone.

Speciali

Nokia ha annunciato che prossimamente, probabilmente già durante questo mese, renderà disponibile l'aggiornamento a Nokia Belle per alcuni dei suoi smartphone, in particolare: Nokia N8, Nokia E7, Nokia C7, Nokia C6-01, Nokia X7, Nokia E6, Nokia 500. Vediamo insieme quali saranno le caratteristiche del Nokia Belle.D'ora in poi tutte le notifiche saranno localizzate in un unico pratico posto, la nuova barra delle applicazioni! Questa include l'accesso alle impostazioni e la notifica dei messaggi in arrivo, delle chiamate perse e di ogni altra cosa e renderà la gestione del vostro smartphone molto più agevole.Sono stati realizzati dei nuovi widget, in cinque dimensioni differenti, in questo modo potrete gestire i vostri contatti preferiti, email, lettore musicale, orologio o agenda sui sei homescreen disponibili. Sei homescreen che vi permetteranno di caratterizzare ogni aspetto della vostra vita, dalla vita lavorativa, al tempo libero, alla vita in famiglia.Una delle funzionalità più innovative e interessanti dei nuovi prodotti Nokia Belle è la tecnologia NFC. Grazie a questo sistema potrete condividere foto, video e musica, gemellarvi con altri smartphone compatibili. Chicca supplementare: con i tag NFC, potrete visionare facilmente e velocemente una marea di contenuti, compresi trailer cinematografici, brani musicali, micrositi, mappe, molto altro.Infine i nuovi smartphone Nokia Belle presentano un touch screen ultra sensibile e montano un processore  di nuova generazione, le due cose insieme vi consentiranno un'esperienza di navigazione web più pratica, download più veloci e un comodo multitasking. Nokia inoltre promette che i suoi nuovi telefoni cellulari Nokia Belle saranno abilitati a una rapida connessione internet e una migliore velocità di navigazione.

Speciali


Questa opera è pubblicata nel rispetto delle licenze Creative Commons.

© 2023 Nanalab S.r.l.. Tutti i diritti riservati.

P.IVA 09996640018