E’ stato annunciato l’approdo, sul mercato italiano e mondiale, del nuovo Microsoft Lumia 950, il primo smartphone ad avere integrato Windows 10 come software e che, soprattutto, presenta la scansione dell'iride come nuovo sistema di sicurezza.
Si tratta di uno dei due smartphone che Microsoft sta preparando per il lancio definitivo sul mercato poco prima di Natale 2015. Prima denominati Lumia 940 e 940 XL, ora pare che il loro nome definitivo sarà Lumia 950 e Lumia 950 XL.
La scansione dell’iride, il futuro è oggi
La scansione dell’iride e il riconoscimento facciale per sbloccare il dispositivo in meno di un secondo: è questa la principale novità presente sul Lumia 950, che dunque si preannuncia come precedessore di quella che potrà essere una tecnologia da implementare su tutti gli smartphone di nuova generazione.
Un prodotto unico, di certo non innovativo al 100% ma che viene lanciato in uno dei primissimi esemplari per il grande mercato mondiale.
Windows Hello e Windows 10
Assieme a tutto ciò, sarà presente di default anche Windows Hello, che di fatto permetterà una gestione delle password nuova, unica e che renderà il dispositivo molto più sicuro.
E poi non bisogna dimenticare che si tratterà dei primi dispositivi ad avere integrato come sistema operativo il tanto atteso Windows 10. Le differenze tra i due smartphone sono minime: il Microsoft Lumia 950 XL avrà un processore più potente e un display più grande, oltre ad una batteria che avrà maggiore capacità. Il Lumia 950, però, sarà più economico del fratellino.
Per ora si tratta solo di rumors, visto che da Microsoft nessuno ha confermato tutto ciò. Ma non sono giunte nemmeno smentite.
Presentazione all’IFA 2015 di Berlino
E' assai probabile che entrambi gli smartphone saranno mostrati al pubblico in occasione di IFA Berlino 2015, la mostra dell’elettronica annualmente ospitata dalla capitale tedesca ad inizio settembre. Lo sbarco nei negozi di tutto il mondo, di conseguenza, dovrebbe avvenire per ottobre.
L’azienda canadese Blackberry pensa al proprio futuro e al mercato di domani con il suo nuovo smartphone che già dal nome è molto evocativo, Venice.
L’anticipazione è stata rilanciata da Evan Blass, noto leaker, che su Twitter aveva pubblicato un press render del BlackBerry Venice.
Design simile al dispositivo mostrato durante il Mobile World Congress 2015 di Barcellona, ad inizio marzo, è un oggetto con il quale Blackberry spera di poter recuperare il terreno perso nei confronti dei competitore in questi ultimi anni di attività.
E’ innegabile che, ad oggi, Blackberry non sia più una prima scelta per l’utente medio, che gli ha iniziato a preferire tutta una serie di marchi che, per un motivo o per l’altro, hanno maggiore presa sul nuovo utente.
Quello che offre Blackberry con il venice è un sistema operativo aggiornato, ma soprattutto degli smartphone molto belli esteticamente, intelligenti e soprattutto user friendly.
Non ci sono ancora conferme ufficiali a riguardo, per ora si tratta solo di rumors peraltro che nessuno ha mai commentato. Ma, si sa, una non smentita viene sempre letta come un mezzo annuncio.
L’azienda canadese è al lavoro per la produzione e realizzazione di un terminale Android.
Quanto mostrato su Twitter fa pensare ad uno smartphone curvo su entrambi i lati, con un altoparlante nella parte inferiore, una porta micro USB, jack per le cuffie e pulsanti del volume sul lato destro.
L’interfaccia è quella di Android 5.0 Lollipop. Tante le icone preinstallate, soprattutto del pacchetto Google: Drive, Chrome, Fotocamera, Maps, Keep, Calendar, Google+, Hangouts e Play Store tra le altre.
Non ci sono novità sulle specifiche tecniche, ma si può ipotizzare un display Quad HD da 5,4 pollici, un processore Snapdragon 808, 3 GB di RAM, fotocamere da 18 e 5 Megapixel, e tastiera slider. Il BlackBerry Venice dovrebbe essere un’esclusiva di AT&T negli Stati Uniti.
Arriva sul mercato il nuovo Blackberry Leap, un cellulare Touchscreen completo in ogni sua funzione; rispetto a quelli già presenti sui mercati, non ha nulla in meno e, anzi, si presenta agguerrito come non mai.
Il display, un touchscreen da cinque pollici, è molto grande con una risoluzione di 1280x720 pixel che non è eccelsa ma è già sufficiente per poter vedere ottimi video e registrarne altri altrettanto buoni.
D'altronde sono gli standard che il mercato richiede: performanti ma non troppo, se si cercano invece oggetti per un uso lavorativo quotidiano bisogna lavorare su parametri differenti.
Grandi prestazioni dal modulo LTE 4G, che permette di poter trasferire i dati in modo molto veloce e consente, oltretutto, una navigazione internet eccellente, cosa che oggigiorno è ovviamente indispensabile per qualsiasi utilizzatore di uno smartphone.
Connettività Wi-fi e GPS presente, ha una fotocamera davvero ottima, con una risoluzione da 8 megapixel che consente di scattare foto con una risoluzione massima che può arrivare anche a 3264x2448 pixel. I video, poi, vengono registrati in fullHD alla risoluzione di 1920x1080 pixel: ottimi strumenti per chi, ogni giorno, intende divertirsi con foto, video e selfie.
Già il fatto di essere un Blackberry ma senza la tastiera è un fattore innovativo. Dalla sua comparsa sul mercato mondiale, il Blackberry è sempre stato lo smartphone "con la tastiera", tanto da diventarne anche un'icona immediatamente riconoscibile in qualsiasi parte del mondo.
A questo si aggiungono altri dettagli per nulla secondari, come il peso dello smartphone stesso, solo 170 grammi, e il Processore Krait, 1500 MHz. Memoria RAM da 2 GB, 533 MHz, interna da 16 GB: un modello che, con questi dati, non ha nulla da invidiare agli altri smartphone presenti sul mercato.
BlackBerry Leap arriva sul mercato a 299 euro, sicuramente un prezzo più basso rispetto ai predecessori. La sua comparsata sul mercato è avvenuta ufficialmente durante il Mobile World Congress che si è svolto ad inizio marzo a Barcellona, in Spagna.
Ne è passato di tempo da quando, qualche decennio fa, i deejay più famosi di sempre animavano le piste da ballo. Ora la tecnologia è avanzata ma ha lasciato immutato il fascino e l'emozione di far divertire la gente: è questo uno degli obiettivi che si pone Hercules Universal DJ, mix digitale a cui verrà consegnato il premio 2015 CES Innovation Awards Honoree in occasione del CES di Las Vegas.
Quali sono le novità di questo prodotto? Per prima cosa il mix è pensato per gli utenti che vogliono essere super aggiornati in tema di tecnologia e sempre al passo con i tempi. Vuoi poter gestire tutto dal tuo pc o, ancora più liberamente, dal tuo smartphone o tablet? Con Hercules Universal DJ ora tutto ciò non è più un sogno. Non sarà più necessario immaginare il deejay barricato dietro la sua consolle: ora sarà libero di muoversi sulla pista ed entrare in contatto con il proprio pubblico.
Vuoi avere un piccolo assaggio di cosa ti aspetta nelle feste 3.0 create con Hercules Universal DJ? Guarda questo video.
Ogni utente potrà sfruttare tutte le funzionalità di questa nuova tecnologia in tre modi diversi: potrà infatti utilizzare il proprio PC (Mac o Windows) e utilizzare il software di mixaggio DJUCED™ 40° incluso nella confezione. Se invece volete sfruttare una superficie tattile vi basterà collegarla al pc tramite Bluetooth o usando l'App DJUCED™ Master disponibile (gratis) su Apple Store e Google Play. Volete essere ancora più liberi? Scaricate l'app sul vostro tablet e controllate tutte le vostre funzioni come con un telecomando senza fili.
Volete movimentare la vostra festa? Invitate il vostro pubblico a provare l'ebbrezza di qualche minuto in cabina regia! Le cose si stanno mettendo male? Usate il pulsante Panic: il sistema sceglierà per voi la miglior traccia disponibile da trasmettere! Questo è quello che potrete fare con questo nuovo, incredibile strumento che avvicina la fantasia alla realtà.
[jscode id="1"]
Se hai un’attività commerciale e non curi la presenza sul web rischi di perdere l’opportunità di farti trovare da molti più clienti e di conseguenza aumentare gli affari. Essere online ormai non è più un vezzo da esibizionisti, ma una necessità per non partire un passo indietro rispetto alla concorrenza che sfrutta le potenzialità di internet per migliorare il proprio business. A venire incontro all’esigenza di tante piccole e medie imprese che ancora oggi non hanno un proprio sito web c’è 1&1 Internet, provider di web hosting, che propone MyWebsite, una speciale offerta dedicata proprio alla PMI, che possono realizzare il loro sito web professionale per la propria attività, scegliendo il proprio dominio e beneficiandone gratis per una anno.
MyWebsite è la soluzione 1&1 che consente alle Piccole e Medie Imprese di avere in maniera veloce e immediata, attraverso pochi click, un sito web con funzionalità business, senza dover sostenere alcun costo per il primo anno, dopo il quale l’offerta viene convertita in un abbonamento a pagamento di 10 euro mensili.
Oltre all’annullamento dei costi per il primo anno, 1&1 MyWebsite mette nelle mani delle PMI un sito web professionale, facile da realizzare dato che basta seguire le indicazioni di 1&1, operazione alla portata di tutti dato che non servono particolari competenza tecnica o conoscenza dei linguaggi di programmazione.
Con 1&1 MyWebsite Standard la piccola impresa ha tutto ciò che serve per avere una buona presenza in Rete. La piattaforma di 1&1 Internet consente di aver un sito web con layout professionale, capacità fino a 500 pagine web, elaborazione delle immagini, più di 100 web app installabili con un semplice Drag&Drop, social bookmark, ottimizzazione per mobile e molto altre funzionalità, tre le quali anche 1&1 SiteAnalytics per misurare il successo del sito web.
C’è chi ha fiutato la convenienza della proposta di 1&1 ed ha già approfittato della soluzione MyWebsite. Tra questi c’è Chocokebab, piccolo produttore del primo kebab dolce al mondo, che ha scelto 1&1 per realizzare il proprio sito web. Guarda la testimonianza di Chocokebab nel video sotto, una storia di successo supportata dal sito web 1&1, da far conoscere a piccoli imprenditori e PMI. Condividila sulle piattaforme social utilizzando gli hashtag #1and1IniziativaPMI, #1and1 e #MyWebsite.
Sul web ci sono opportunità di business che aspettano solo di essere colte!
Apple iOS 8 è stato finalmente svelato al WWDC, l'annuale conferenza californiana tenuta dalla società della mela e diventata, nel corso degli anni, il principale palco di lancio dei nuovi prodotti. La cerimonia è stata aperta con la presentazione del nuovo sistema operativo che andrà a sostituire l'attuale iOS 7 presente su iPhone ed iPad.
Nell'ultimo keynote non sono mancate le frecciatine a Google e Microsoft concentrandosi, come era facilmente ipotizzabile su Android, ad oggi principale rivale. La Apple ha puntato tutto sulla frammentazione del sistema operativo di Google che, essendo installato su più smartphone, ha difficoltà a rilasciare aggiornamenti repentini.
Durante il WWDC 2014, si è anche dato risalto all'incredibile lavoro svolto dagli sviluppatori per realizzare il nuovo iOS 8. Tuttavia, nonostante i complimenti autoreferenziali, non sono state introdotte novità così incredibili, deludendo così quelle che erano le aspettative. Infatti, molti degli utenti Apple iOS hanno criticato molto il fatto che, negli ultimi anni, l'azienda di Cupertino ha voluto molto inseguire l'Android di Google, cercando così di imitare il rivale senza introdurre nulla di nuovo. Stessa cosa era avvenuta con la presentazione di iOS 7.
Un grosso dibattito accesosi in rete, su social network, blog e forum, è stata la mancata apertura alle applicazioni di terze parte citate da alcuni rumors dell'ultima ora. Ovviamente ha vinto il principio di autoconservazione di Apple ma erano tanti gli sviluppatori interessati a questa probabile opportunità.
Una delle ultime novità provenienti dall'azienda di Redmond farà felice chi vive di tecnologia in mobilità, di app e di device versatili.
Stiamo parlando del nuovo Microsoft Surface 2, l’ultima generazione dei tablet che interpreta in un nuovo modo il “trasformismo” necessario a rendere ancora più apprezzabile un device che riesce a racchiudere più funzionalità tutte in uno.
Il tablet Surface 2 punta proprio sull’adattarsi agli usi più svariati che comunemente ognuno di noi fa durante la giornata.
Così il novo dispositivo, di cui puoi scoprire tutti i segreti visitando il sito dedicato, si presta alla perfezione per lavorare, studiare e fare da supporto alla produttività giornaliera in maniera semplice e confortevole in qualsiasi posto ci si trovi.
E dopo il dovere arriva il piacere e così Surface “cambia abito” e diventa il centro d’intrattenimento ideale capace di farti vivere al massimo il mondo social, l’esperienza dell'ascolto musicale, della visione dei video, dell'utilizzo dei videogame, il tutto con una variegata e completa serie di applicazione che rendono Microsoft Surface 2 un vero e proprio compagno irrinunciabile da portare sempre con sé.
Il perché? Guarda e condividi il video realizzato da Microsoft, ti accorgerai che Surface 2 è l’anello di congiunzione che accompagnerà la tua “doppia vita”, quella produttiva e quella sociale.
A rendere Surface 2 estremamente comodo da trasportare è la sua maneggevolezza data dai 700 grammi di peso e dagli 8,9 mm di spessore. Il nuovo tablet di Microsoft, disponibile con memoria da 32 o 64 GB, è estremamente confortevole anche da utilizzare grazie al sostegno integrato che consente due differenti inclinazioni e alla cover touch resistente, sottile e colorata. In pochi istanti Microsoft Surface 2 da tablet si trasforma in mini-PC.
Guardando alle caratteristiche tecniche il nuovo tablet è dotato di processore NVIDIA Tegra 4 mentre il sistema operativo è Windows RT 8.1, in grado di sfruttare le utility del pacchetto Office e di tutti i software e le app per studio, lavoro e divertimento. Il display è HD ClearTyp, mentre tra le altre cose integra anche due webcam da 1080p e una comoda presa USB.
La durata della batteria del Surface 2 è di circa 10 ore.
Con quest’ultimo innovativo tablet Microsoft conferma di essere al passo coi tempi e con le esigenze tecnologiche di oggi. Del resto il colosso informatico nato negli Stati Uniti nel 1975 per volere del suo fondatore Bill Gates ha già saputo rivoluzionare le vite di milioni di persone portando nelle nostre case il personal computer, e adesso nelle nostre mani device sempre più all'avanguardia come Surface 2.
Sponsored by Microsoft