Samsung Galaxy Core Advance pensa agli utenti disabili che, molto spesso, risultano penalizzati nell'utilizzo dei dispositivi di ultima generazione. Infatti persone ipovedenti o con evidenti problemi motori hanno difficoltà nell'utilizzare smartphone o tablet sempre più sottili e con tecnologie touchscreen sensibili.
L'ultimo nato in casa Samsung è stato appositamente realizzato per facilitare la comunicazione tra device ed utilizzatore introducendo innovative caratteristiche. L'interessante modalità Screen Curtain, ad esempio, permette di impartire comandi al telefonino anche a schermo spento, preservando così la privacy ed evitando di dover utilizzare piccoli pulsanti.
Particolarmente interessante per i non vedenti è la tecnologia Optical Scan, la quale riproduce attraverso un messaggio sono il testo che descrive l'immagine. L'obiettivo principale del nuovo Galaxy Core Advance è quello di offrire tutte le potenzialità di un telefono cellulare di ultima generazione a tutti coloro i quali, per problematiche diverse, finora non hanno potuto accedere a tali prodotti.
Il processore dual-core da 1,2GHz ed 1 GB di Ram sono associati ad un display da 4,7", una batteria da 2000 mAh, una fotocamera posteriore da 5 mp ed una anteriore da VGA. Il sistema operativo installato è Android 4.2 Jelly Bean.
Nonostante l'enorme successo del Samsung Galaxy S4, reso tale anche grazie alle collaborazioni strette dalla società coreana con servizi come Groupon, Groupalia, Glamoo e quant'altro, il nuovo Core Advance è destinato, secondo alcune proiezioni, a conquistare una fetta di mercato interessante.
Il prezzo Samsung Galaxy Core Advance non è ancora stato diffuso e se ne attende quindi, si spera a breve, un'ufficializzazione da parte dell'azienda produttrice.