Ok Google adesso recepisce comandi vocali in italiano, offrendo agli utenti la possibilità di comunicare con il proprio smartphone o tablet, in maniera più rapida ed intuitiva. Attraverso questa nuova tecnologia, anche le persone diversamente abili avranno la possibilità di effettuare ricerche su Internet.
Per utilizzare i comandi vocali Google sarà, come è logico presupporre, una connessione Internet stabile e performante poiché, in caso contrario, le informazioni per la ricerca tradotte potrebbero andare perdute. Inoltre è strettamente necessaria la presenza di Google Search e Google Play Services aggiornate alle versioni più recenti.
La presenza di un microfono all'interno di Google Now, indicherà all'utente la possibilità di utilizzare il servizio. In caso della presenza dell'icona col microfono vuoto, sarà necessario aggiornare una delle due app descritte sopra.
Ecco la lista dei termini Ok Google principali:
- Ok Google "Termine da ricercare" per effettuare una ricerca secondo una chiave di ricerca generica.
- Ok Google Apri "App" per avviare l'applicazione richiesta.
- Ok Google "Imposta Sveglia" per impostare un pro memoria.
- Ok Google "Naviga fino in via Roma" per impostare una destinazione sul navigatore satellitare.
- Ok Google "chiama Pippo" per effettuare una telefonata a Pippo.
- Ok Google "manda messaggio a Pippo" per inviare un sms a Pippo.