TECNOLOGIA
Android Lollilop, il robottino verde in versione 5.0
Scritto il 2014-10-22 da Gaetano Scavuzzo su News

Fonte: hexus.net

Dopo l'arrivo di iOS 8 in casa Apple è arrivato il momento della risposta di Google che ha svelato il suo nuovo sistema operativo mobile: Android 5.0 Lollipop. Il nome Android "L" è stato tirato fuori da Big G alla fine di giugno di quest'anno e ora, dopo alcuni mesi in cui è stato reso disponibile solo per gli sviluppatori e installabile esclusivamente su alcuni device Nexus, ne sono state rivelate le caratteristiche e le novità.

Entro la fine dell'anno la quinta versione di Anroid verrà resa disponibile prima sugli smartphone Nexus (4, 5, 7, 10) e poi gradualmente su quelli degli altri produttori che utilizzano il sistema operativo di Google. Android Lollipop si presenta con un design completamente rinnovato, dove è la vecchia accoppiata "carta e penna" ad aver ispirato gli sviluppatori di Mountain View. Utilizzare il nuovo Android darà come l'impressione di essere davanti a un giornale da sfogliare. Nuove ed eleganti grafiche, motion fluide ed effetti luce-ombra hanno rinfrescato in maniera importante il look del robottino verde di Google.

Così come iOS 8 anche Android 5.0 Lollipop apporta una serie di novità relative alle notifiche. Quest'ultime potranno essere visualizzate anche nella schermata di blocco schermo e basterà un solo tocco sul display per cancellarne una o rispondere a un messaggio senza dover necessariamente disattivare il blocco schermo. Inoltre le notifiche potranno essere personalizzate attraverso un sistema di priorità che consente di ricevere solo gli aggiornamenti dei contatti selezionati.

Per quel che riguarda le prestazioni Android Lollipop migliora di quattro volte le performance in termini di fluidità e gestione del multitasking rispetto alla precedente versione grazie all'adozione di ART di default, oltre che al supporto ai processori a 64-bit. Migliorie anche sulla sicurezza con la nuova opzione di criptaggio, mentre relativamente alla riduzione del consumo della batteria, Android Lollipop dispone della nuova funzione "Battery Saver" che, disattivando alcune funzionalità dispendiose, incrementa la durata della batteria di ulteriori novanta minuti.

Articoli Correlati
Il nuovo Oppo Mirror 5 sarà distribuito nelle prossime settimane in 15 paesi selezionati. Per il momento lo smartphone non arriverà sul mercato italiano. Intanto di conoscere eventuali nuovi sviluppi cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche tecniche del nuovo telefono con sistema operativo ColorOS 2.1, una versione personalizzata di Android. Oppo Mirror 5: le caratteristiche tecniche Oppo Mirror 5 colpisce subito per il suo design. Oppo ha pensato di puntare su una forma innovativa che, sul retro, imita la forma dei diamanti grazie alla sagomatura personalizzata dei segmenti di vetro. La casa asiatica ha realizzato un prodotto di fascia media adatto al mercato asiatico. Lo smartphone presenta un display da 5" e monta un processore Quad-core da 1.2 Ghz di frequenza (Snapdragon 410). La RAM è di 2 GB con memoria interna da 16 GB espandibile. Come molti telefoni destinati al mercato asiatico Oppo Mirror 5 presenta la funzionalità Dual Sim. Oppo si è affidata ad Android ma ha realizzato un sistema operativo personalizzato ad hoc per i propri terminali: si tratta di ColorOS che è presente sullo smartphone nella versione 2.1. Fotocamera con video in timelapse Discorso a parte per le fotocamere e il comparto multimediale. I due sensori non sono particolarmente diversi tra loro: si tratta di un sensore frontale da 5 MP e una fotocamera principale, quella sul retro, da 8 MP. Tra le caratteristiche più apprezzate la possibilità di scattare con la doppia esposizione ma soprattutto la funzionalità di realizzazione video (e gif) in timelapse, funzione particolarmente apprezzata anche su altri terminali. Completa in tutto la batteria che assicura un'autonomia da 2420 mAh ma che non è rimovibile. Il telefono non presenta la possibilità di connessione LTE che Oppo dovrebbe implementare su un nuovo terminale, il Mirror 5s.

Mobile - Wappamondo


Questa opera è pubblicata nel rispetto delle licenze Creative Commons.

© 2023 Nanalab S.r.l.. Tutti i diritti riservati.

P.IVA 09996640018