TECNOLOGIA
HTC One M8: tutte le specifiche tecniche
Scritto il 2014-10-24 da Michela Assuntino su News

Fonte: http://core0.staticworld.net/

HTC ha presentato sul mercato il suo nuovo prodotto: si tratta di HTC One M8, un telefono dalle ottimi prestazioni sia dal punto di xista hardware che software. Il nuovo smartphone destinato a competete con gli altri top di gamma, tra cui i nuovi iPhone e il Nexus 6, è destinato a riscuotere ampio successo. Scopriamo le specifiche tecniche di questo nuovo smartphone targato HTC.

HTC M8 monta un display da 5" con risoluzione di 1920x1080; il peso totale del dispositivo è di poco più di 150 grammi. Sul lato hardware da segnalare un processore Quad-core da 2.3 Ghz con una RAM da 2 Giga. Il comparto multimediale si arricchisce con le due fotocamere: la principale è quella posteriore con un obiettivo da 4MP e una risoluzione massima di 2688 x 1520 pixel, la fotocamera posteriore è invece da 5 MP. Migliorabile probabilmente la batteria con soli 2600 mAh di potenza.

Sul lato software HTC One M8 monterà il sistema operativo Android Lollipop 5.0 su cui sarà installata l'interfaccia HTC Sense proprietaria della casa di Taiwan. Il prezzo del nuovo smartphone HTC è di 459 euro. Da segnalare che HTC ha presentato anche un'altra modello, denominato Eye, che però non sarà distribuito in Italia. Questo particolare modello, pensato per alcuni mercati specifici, tra cui quello indiano, avrà installata una Duo Cam da 13 megapixel. Gli appassionati di fotografia si stanno mangiando le mani: chissà che HTC non ritorni sui suoi passi e riveda la propria decisione.

Foto
Articoli Correlati
Il nuovo Oppo Mirror 5 sarà distribuito nelle prossime settimane in 15 paesi selezionati. Per il momento lo smartphone non arriverà sul mercato italiano. Intanto di conoscere eventuali nuovi sviluppi cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche tecniche del nuovo telefono con sistema operativo ColorOS 2.1, una versione personalizzata di Android. Oppo Mirror 5: le caratteristiche tecniche Oppo Mirror 5 colpisce subito per il suo design. Oppo ha pensato di puntare su una forma innovativa che, sul retro, imita la forma dei diamanti grazie alla sagomatura personalizzata dei segmenti di vetro. La casa asiatica ha realizzato un prodotto di fascia media adatto al mercato asiatico. Lo smartphone presenta un display da 5" e monta un processore Quad-core da 1.2 Ghz di frequenza (Snapdragon 410). La RAM è di 2 GB con memoria interna da 16 GB espandibile. Come molti telefoni destinati al mercato asiatico Oppo Mirror 5 presenta la funzionalità Dual Sim. Oppo si è affidata ad Android ma ha realizzato un sistema operativo personalizzato ad hoc per i propri terminali: si tratta di ColorOS che è presente sullo smartphone nella versione 2.1. Fotocamera con video in timelapse Discorso a parte per le fotocamere e il comparto multimediale. I due sensori non sono particolarmente diversi tra loro: si tratta di un sensore frontale da 5 MP e una fotocamera principale, quella sul retro, da 8 MP. Tra le caratteristiche più apprezzate la possibilità di scattare con la doppia esposizione ma soprattutto la funzionalità di realizzazione video (e gif) in timelapse, funzione particolarmente apprezzata anche su altri terminali. Completa in tutto la batteria che assicura un'autonomia da 2420 mAh ma che non è rimovibile. Il telefono non presenta la possibilità di connessione LTE che Oppo dovrebbe implementare su un nuovo terminale, il Mirror 5s.

Mobile - Wappamondo


Questa opera è pubblicata nel rispetto delle licenze Creative Commons.

© 2023 Nanalab S.r.l.. Tutti i diritti riservati.

P.IVA 09996640018