TECNOLOGIA
Oppo Mirror 5 imita la forma dei diamanti
Scritto il 2015-08-27 da Michela Assuntino su Telefoni

Fonte: http://wiregadget.com/

Il nuovo Oppo Mirror 5 sarà distribuito nelle prossime settimane in 15 paesi selezionati. Per il momento lo smartphone non arriverà sul mercato italiano. Intanto di conoscere eventuali nuovi sviluppi cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche tecniche del nuovo telefono con sistema operativo ColorOS 2.1, una versione personalizzata di Android.

Oppo Mirror 5: le caratteristiche tecniche

Oppo Mirror 5 colpisce subito per il suo design. Oppo ha pensato di puntare su una forma innovativa che, sul retro, imita la forma dei diamanti grazie alla sagomatura personalizzata dei segmenti di vetro. La casa asiatica ha realizzato un prodotto di fascia media adatto al mercato asiatico.

Lo smartphone presenta un display da 5" e monta un processore Quad-core da 1.2 Ghz di frequenza (Snapdragon 410). La RAM è di 2 GB con memoria interna da 16 GB espandibile. Come molti telefoni destinati al mercato asiatico Oppo Mirror 5 presenta la funzionalità Dual Sim.

Oppo si è affidata ad Android ma ha realizzato un sistema operativo personalizzato ad hoc per i propri terminali: si tratta di ColorOS che è presente sullo smartphone nella versione 2.1.

Fotocamera con video in timelapse

Discorso a parte per le fotocamere e il comparto multimediale. I due sensori non sono particolarmente diversi tra loro: si tratta di un sensore frontale da 5 MP e una fotocamera principale, quella sul retro, da 8 MP. Tra le caratteristiche più apprezzate la possibilità di scattare con la doppia esposizione ma soprattutto la funzionalità di realizzazione video (e gif) in timelapse, funzione particolarmente apprezzata anche su altri terminali.

Completa in tutto la batteria che assicura un'autonomia da 2420 mAh ma che non è rimovibile. Il telefono non presenta la possibilità di connessione LTE che Oppo dovrebbe implementare su un nuovo terminale, il Mirror 5s.

Foto
Articoli Correlati
E’ stato annunciato l’approdo, sul mercato italiano e mondiale, del nuovo Microsoft Lumia 950, il primo smartphone ad avere integrato Windows 10 come software e che, soprattutto, presenta la scansione dell'iride come nuovo sistema di sicurezza. Si tratta di uno dei due smartphone che Microsoft sta preparando per il lancio definitivo sul mercato poco prima di Natale 2015. Prima denominati Lumia 940 e 940 XL, ora pare che il loro nome definitivo sarà Lumia 950 e Lumia 950 XL. La scansione dell’iride, il futuro è oggi La scansione dell’iride e il riconoscimento facciale per sbloccare il dispositivo in meno di un secondo: è questa la principale novità presente sul Lumia 950, che dunque si preannuncia come precedessore di quella che potrà essere una tecnologia da implementare su tutti gli smartphone di nuova generazione. Un prodotto unico, di certo non innovativo al 100% ma che viene lanciato in uno dei primissimi esemplari per il grande mercato mondiale. Windows Hello e Windows 10 Assieme a tutto ciò, sarà presente di default anche Windows Hello, che di fatto permetterà una gestione delle password nuova, unica e che renderà il dispositivo molto più sicuro. E poi non bisogna dimenticare che si tratterà dei primi dispositivi ad avere integrato come sistema operativo il tanto atteso Windows 10. Le differenze tra i due smartphone sono minime: il Microsoft Lumia 950 XL avrà un processore più potente e un display più grande, oltre ad una batteria che avrà maggiore capacità. Il Lumia 950, però, sarà più economico del fratellino. Per ora si tratta solo di rumors, visto che da Microsoft nessuno ha confermato tutto ciò. Ma non sono giunte nemmeno smentite. Presentazione all’IFA 2015 di Berlino E' assai probabile che entrambi gli smartphone saranno mostrati al pubblico in occasione di IFA Berlino 2015, la mostra dell’elettronica annualmente ospitata dalla capitale tedesca ad inizio settembre. Lo sbarco nei negozi di tutto il mondo, di conseguenza, dovrebbe avvenire per ottobre.

Mobile - Wappamondo


Questa opera è pubblicata nel rispetto delle licenze Creative Commons.

© 2023 Nanalab S.r.l.. Tutti i diritti riservati.

P.IVA 09996640018