Nokia ha annunciato che prossimamente, probabilmente già durante questo mese, renderà disponibile l'aggiornamento a Nokia Belle per alcuni dei suoi smartphone, in particolare: Nokia N8, Nokia E7, Nokia C7, Nokia C6-01, Nokia X7, Nokia E6, Nokia 500.
Vediamo insieme quali saranno le caratteristiche del Nokia Belle.D'ora in poi tutte le notifiche saranno localizzate in un unico pratico posto, la nuova barra delle applicazioni! Questa include l'accesso alle impostazioni e la notifica dei messaggi in arrivo, delle chiamate perse e di ogni altra cosa e renderà la gestione del vostro smartphone molto più agevole.Sono stati realizzati dei nuovi widget, in cinque dimensioni differenti, in questo modo potrete gestire i vostri contatti preferiti, email, lettore musicale, orologio o agenda sui sei homescreen disponibili.
Sei homescreen che vi permetteranno di caratterizzare ogni aspetto della vostra vita, dalla vita lavorativa, al tempo libero, alla vita in famiglia.Una delle funzionalità più innovative e interessanti dei nuovi prodotti Nokia Belle è la tecnologia NFC. Grazie a questo sistema potrete condividere foto, video e musica, gemellarvi con altri smartphone compatibili. Chicca supplementare: con i tag NFC, potrete visionare facilmente e velocemente una marea di contenuti, compresi trailer cinematografici, brani musicali, micrositi, mappe, molto altro.Infine i nuovi smartphone Nokia Belle presentano un touch screen ultra sensibile e montano un processore di nuova generazione, le due cose insieme vi consentiranno un'esperienza di navigazione web più pratica, download più veloci e un comodo multitasking. Nokia inoltre promette che i suoi nuovi telefoni cellulari Nokia Belle saranno abilitati a una rapida connessione internet e una migliore velocità di navigazione.
Natale è alle porte e tra le varie idee regalo da fare ad amici, parenti e a se stessi sono tante le persone che si stanno orientando verso l’hi-tech.
Lo smartphone è uno dei dispositivi più richiesti e tra quelli di ultima uscita e i top di gamma va considerata una spesa media attorno ai 600,00 euro.
Tra le novità del momento, Nokia sembrava essere rimasta indietro, ma con il nuovo modello di smartphone Nokia Lumia 800 si rimette sul mercato, disponendo di una delle migliori progettazioni hardware, il tutto gestito dal sistema operativo Windows Phone di Microsoft. Il prezzo si aggira intorno ai 480,00 euro, una spesa non da poco, ma giustificata dalla qualità del dispositivo.
Per gli amanti della mela il nuovo iPhone 4s, è simile al precedente iPhone 4. Le prestazioni della fotocamera e della connettività sono migliorate, ma la sua caratteristica fondamentale è l’assistente vocale SIRI, leva non indifferente per far scattare l’acquisto. I prezzi variano da 659 euro a 779 euro in base ai GB.
Tra i modelli più gettonati c’è anche l’LG Optimus 3D, famoso per lo schermo e la fotocamera 3D e per l’elegante confezione rossa leggermente in rilievo. Il display luminoso e le dimensioni generose lo rendono gradevole alla vista. Per provare la tecnologia 3D su uno smartphone bisogna disporre di una somma di 559,00 euro.
HTC Sensation è venduto a 549,00 euro. Peso contenuto e ottima ergonomia lo rendono maneggevole e comodo anche da tenere in tasca. HTC Sensation dispone di un hardware di tutto rispetto, ogni tipo di connettività e uno schermo leggermente stondato di un notevole effetto estetico, con tutte le funzioni tipiche di uni smartphone Sense come integrazione con i social network, lettore di libri, musica e video.
Il Samsung Galaxy S2 è considerato il miglior smartphone Android. Offre oltre al già citato controllo vocale, il Wi-Fi Direct e la possibilità di leggere file da chiavetta USB, funzioni non molto diffuse sugli smartphone della concorrenza. Design semplice e funzioni al top per un modello eccellente con una spesa di 599,00 euro.
Non vi resta che scegliere e mettere il vostro smartphone preferito sotto l’Albero.
Da qualche giorno è possibile scaricare la versione finale di iOS 5, il nuovo sistema operativo di casa Apple, dopo diversi mesi in cui l’azienda di Cupertino – attraverso il lavoro di sviluppatori di tutto il mondo - ha effettuato numerosi test per verificare il corretto funzionamento del sistema operativo, che rappresenta un vero e proprio aggiornamento per i prodotti della Apple: tutti i possessori di iPhone, iPod touch, iPad e Apple TV finalmente possono aggiornare i loro dispositivi mobili gratuitamente, avendo a disposizione nuove funzionalità. Le novità dell’aggiornamento a iOS 5, infatti, sono numerose e il passaggio al nuovo sistema operativo è più che giustificato per diversi motivi.
Come detto precedentemente, l’aggiornamento ad iOS 5 è completamente gratuito ed è disponibile per tutti i devices della Apple, anche quelli più recenti:
iPhone 3GS;
iPhone 4;
iPhone 4S;
iPod touch di terza, quarta e quinta generazione
iPad;
iPad 2;
Apple TV di seconda generazione.
Tra le novità più importanti introdotte da iOS 5, segnaliamo l’introduzione di iCloud, un servizio gratuito attraverso cui viene offerto uno spazio gratuito di circa 5 giga su server esterni della Apple. Ricordiamo che tutti coloro che necessitano di maggiore spazio, possono acquistare il servizio premium a prezzi convenienti.
Altra importante novità, disponibile con l’introduzione di iOS 5, è senza dubbio iMessage, servizio completamente gratuito che permette agli utenti di scambiarsi messaggini e immagini in maniera del tutto gratuita. Tutte le persone che possiedono un iPhone, un iPod Touch o un iPad, potranno inviarsi tra loro SMS e MMS senza spendere un euro.
È evidente come Apple, attraverso questo aggiornamento, intenda puntare fortemente nuovi servizi di comunicazione tra le persone e di storage di dati, puntando sempre più al cloud computing.
Secondo le direttive emanate dalla Commissione Europea dovrebbe avvenire a gennaio 2011 il passaggio al caricatore unico per tutti i modelli di cellurari in vendita nei Paesi dell'Unione. Il provvedimento aveva già spinto alcune tra le più grandi case di produzione (Apple, Samsung, Nokia) a trovare un accordo per il nuovo modello da adottare. Questo, stando alle disposizioni europee, dovrà avere un attacco USB in modo tale da garantire non solo la diminuzione del volume di produzioni ma anche un maggiore risparmio energetico (quella USB, infatti, è un presa meno dispersiva). Tuttavia, nonostante gli incontri tra i colossi informatici, non sembrano, a ridosso di un mese, esserci novità per l'avvio delle produzioni e, dal momento che il nuovo caricatore sarà obbligatorio solo per i telefoni di nuova produzione, si può immaginare un'attesa ancora lunga.
Ricaricare il cellulare attraverso il sistema di pagamento PayPal conviene, soprattuto per i titolari di ricaricabile Wind. Grazie a un accordo tra le due compagnie, infatti, tutte le ricariche da 30 euro che verranno effettuate entro il 30 novembre 2010 daranno diritto a tre euro di traffico telefonico in omaggio. Per effettuare l'operazione basterà cliccare sul sito www.wind.it e scegliere PayPal tra le opzioni di modalità della ricarica,inserendo il prorpio indirizzo mail per la verifica della titolarità del conto on line. Per coloro che, invece, effettuano, anche senza il sistema PayPal, una ricarica da 50 euro la Wind offrirà da sola un bonus telefonate del valore di cinque euro.